
Liste antiriciclaggio
Acquista i crediti per interrogare il database di liste antiriciclaggio con pochi click.
Scegli il piano più adatto alle tue esigenze e il numero di crediti di cui hai bisogno, procedi con l’acquisto e riceverai in 24h la tua utenza personale per accedere alle liste PEP, SANCTION e CRIME ed effettuare i controlli in totale autonomia.
Con AML Online Check potrai effettuare ricerche singole, ricerche multiple, controlli batch tramite import di file Excel, monitoraggio secondo la frequenza desiderata e il download delle ricerche tramite report in PDF
STANDARD
- Utenza singola
- PEP
- PIL
- Sanction
- Adverse Media
- Ricerca singola
- Ricerca multipla
- Aggiornamento giornaliero del DB
- AML Online Check START GUIDE
- Nessun costo di attivazione
PREMIUM
- Utenza singola
- PEP
- PIL
- Sanction
- Adverse Media
- Ricerca singola
- Ricerca multipla
- Aggiornamento giornaliero del DB
- AML Online Check START GUIDE
- Nessun costo di attivazione
- Monitoraggio giornaliero delle anagrafiche
PACCHETTI PREMIUM
PACCHETTI STANDARD
Per volumi di ricerca su misura o per conoscere le opzioni di integrazione tramite API delle liste antiriciclaggio
CONTATTACI
Procedura d’acquisto
STEP 1
Liste antiriciclaggio:
seleziona il piano che preferisci tra standard e premium
AML Online Check è la piattaforma online che ti consente di effettuare i controlli di primo livello su liste antiriciclaggio dei tuoi clienti interrogando i database PEP, PIL, SANCTION e ADVERSE MEDIA.
Con il piano Standard otterrai la tua utenza personale e il link di accesso alla piattaforma, una guida di utilizzo, la possibilità di effettuare la ricerca multipla o ricerca singola e un aggiornamento giornaliero del database di liste antiriciclaggio.
Nel piano premium aggiungi il monitoraggio giornaliero delle tue anagrafiche , riceverai una notifica quando un’anagrafica subisce un cambiamento all’interno delle liste antiriciclaggio.
STEP 2
Scegli la quantità di crediti più adatta al tuo business
Seleziona il pacchetto con il numero di crediti che ti occorrono per effettuare i controlli su tutti i tuoi clienti ed essere compliant con la normativa antiriciclaggio.
3 crediti sono sempre gratuiti
così potrai testare lo strumento e familiarizzare con le varie funzionalità.
Se nessuno dei pacchetti soddisfa le tue esigenze, compila il form per richiedere un preventivo su misura e consultare le liste antiriciclaggio di cui hai bisogno.
STEP 3
Effettua l’ordine e accedi alle liste antiriciclaggio
Inserisci i tuoi dati e scegli il metodo di pagamento che preferisci tra bonifico bancario e PayPal. Ricorda di inserire sempre nome, cognome e indirizzo email validi, sono i dati che il sistema utilizzerà per la creazione della tua utenza per accedere ad AML Online Check.
Qualora non fossi in possesso di un codice SDI, inserisci 0000000. Una volta inoltrato l’ordine, nell’arco delle 24h riceverai la tua utenza personale, il link di accesso e la guida di utilizzo di AML Online Check, e sarai autonomo nell’effettuare i controlli sulle liste antiriciclaggio.
FAQ
È possibile acquistare più pacchetti di crediti contemporaneamente. Non è necessario attendere la scadenza dei crediti per acquistare un altro pacchetto.
La ricerca sulle liste antiriciclaggio con AML Online Check può essere anche multipla, ti basterà inserire più nominativi contemporaneamente e ottenere nell’immediato le risultanze per tutte le anagrafiche inserite.
Una volta caricati i nominativi con i relativi dati verrà effettuata una prima elaborazione. AML Online Check riporta delle notifiche ogni qual volta verrà rilevata una nuova posizione o un cambiamento dell’anagrafica all’interno del database antiriciclaggio. Il monitoraggio è previsto anche per singoli soggetti.
Le liste antiriciclaggio C6 sono un vasto database caratterizzato da un processo di controllo qualità strutturato su più livelli di verifica. Sono Compliant con la V Direttiva (standard GAFI/ FATF) e con il Regolamento (UE) 679/2016 – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati – GDPR; in particolare, con quanto previsto dallo stesso all’art. 10 in materia di dati personali relativi a condanne penali e reati.
Sulle liste C6 sono presenti oltre 4.5 milioni di profili unici e comprendono le seguenti categorie:
PEP/PIL
Persone politicamente esposte a livello mondiale e nazionale. Tutti i PEP/PIL sono suddivisi in 3 livelli di rischio in base alla responsabilità e carica ricoperta; al PEP di livello 1 è associato il rischio maggiore.
È previsto , inoltre, un quarto livello di rischio, i PEP per associazione che, secondo le linee guida del FATF – 2013, sono (noti) partner (sessuali) al di fuori dell’unità familiare; membri di spicco dello stesso partito politico, organizzazione civile, sindacato dei lavoratori o dei lavoratori come PEP; soci in affari o associati, in particolare quelli che condividono la proprietà (vantaggiosa) delle persone giuridiche con il PEP o che sono altrimenti collegati (ad esempio attraverso l’adesione congiunta di un consiglio di amministrazione).
I collaboratori personali e i familiari (fino al 2° grado) di PEP ricevono lo stesso livello del PEP principale collegato.
Gli individui che sono PEP per associazione tramite società private sono classificati come “PEP per associazione” e non ricevono il livello della PEP collegata di più alto rango.
Per quanto riguarda, invece, i PEP in imprese di proprietà statale, Acuris Risk Intelligence ha adottato la definizione OCSE di imprese di proprietà statale (SoE) e ha sviluppato una matrice di rischio – 4 livelli – per consentire l’identificazione di PEP collegati a SoE.·
SANCTION LIST
Alcune delle liste presenti (per l’elenco completo richiedere apposit documentazione):
Regno Unito (UK): ufficio per l’attuazione delle sanzioni finanziarie (OFSI). HM Treasury;
Stati Uniti (USA): dipartimento del Tesoro – Ufficio del controllo dei beni esteri (OFAC);
US: Dipartimento di Stato – Bureau of International Security & Non Proliferation Sanctions;
Nazioni Unite (UN): Commissioni Consiglio sulla sicurezza;
Unione Europea (EU);
Controlli del commercio della difesa;
Liste di altre sanzioni unilaterali e applicazione normativa.
FINANCIAL REGULATOR
Dati relativi a individui e aziende multate o con azioni nei loro riguardi da parte delle autorità finanziarie internazionali o nazionali.
LAW ENFORCEMENT
Individui e aziende citati negli atti ufficiali dalle autorità di polizia internazionali e nazionali (Interpol, FBI). Individui e aziende citati in sentenze di corti internazionali e nazionali e negli atti giudiziari.
DISQUALIFIED DIRECTOR (UK)
Lista degli individui che sono stati destituiti dalle cariche direttive all’interno delle relative aziende.
INSOLVENCY (UK, IRELAND)
Tutti gli individui dichiarati in bancarotta o insolventi.
ADVERSE MEDIA
Raccolta e screening di informazioni dai «media avversi» attraverso strumenti tecnologici all’avanguardia integrati con la ricerca umana. La gestione Adverse Media è finalizzata alla raccolta di informazioni da fonti autorevoli, connesse a reati e accuse, dichiarazioni finanziarie negative etc, che possono influire sulla valutazione e per la creazione dei profili del rischio di riciclaggio nel rispetto delle Categorie reati standard GAFI/FATF.Le liste C6 hanno una copertura mondiale – 240 giurisdizioni e 40 lingue differenti – ed includono persone fisiche, società e organizzazioni criminali, comuni, provincie, regioni e pubbliche amministrazioni. Ogni fonte ha uno “Snippet summery” in modo tale che se un link scade le informazioni rimangono accessibili e tutte le notizie sono ricondotte a profili unici al fine di ridurre i falsi positivi.
Richiedendo 3 crediti gratuiti si avrà la possibilità di ottenere la propria utenza personale e il link di accesso al database antiriciclaggio. Una volta effettuato l’accesso di potranno effettuare 3 ricerche totalmente gratuite sulle liste PEP e PIL del nostro database. In questo modo è possibile testare il tool, il database e la qualità delle informazioni restituite.